Ristrutturazione condomini
Ristrutturazione
Riqualifica il tuo condominio,
riduci i consumi e aumenti il suo valore
TEP, società del gruppo Snam, in partnership con il socio di maggioranza Legambiente e 3B Tecnologie ha avviato una campagna di respiro nazionale che mira a promuovere la diffusione sul territorio di interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza del patrimonio edilizio italiano, in particolare sfruttando la leva finanziaria della cessione del credito d’imposta.
Il governo italiano, mediante la legge di bilancio 2017 (n° 232 dell’ 11 dicembre 2016 “ Ecobonus e Sismabonus) ha introdotto forti incentivi – fino all’85% della spesa sostenuta – in sostegno alla riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio edilizio del paese, prevedendo fino al 2021:
Il governo italiano, mediante la legge di bilancio 2017 (n° 232 dell’ 11 dicembre 2016 “ Ecobonus e Sismabonus) ha introdotto forti incentivi – fino all’85% della spesa sostenuta – in sostegno alla riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio edilizio del paese, prevedendo fino al 2021:
- La possibilità di portare in detrazione fiscale (IRPEF-IRES-IVA), in 5-10 anni una quota parte che va dal 70% all’85% delle spese complessive sostenute.
- La possibilità di cedere il corrispondente credito ad un soggetto terzo.
- La possibilità di compensare i crediti d’imposta acquistati con le imposte (IRPEF-IRES-IVA ECC..) da versare in quote costanti in 5 anni per il sismabonus e 10 per l’ecobonus, senza concorrere al limite di 700.000 euro per anno previsto ordinariamente dalla legge.
Il prodotto giusto per te
Scopri CasaMIA, il progetto chiavi in mano per incrementare la sicurezza del tuo condominio e migliorarne l’efficienza energetica con una soluzione economicamente sostenibile.
Stabilisci il tuo obiettivo, noi ti consiglieremo gli interventi più adatti da eseguire.

Cappotto termico

Sostituzione degli infissi

Sostituzione della centrale termica
